
ELEMENTI DI PSICOANALISI
Volume 1 | MATERIALI
ALFREDO EIDELSZTEIN
Annodamenti | pag. 160 | 2025 | € 17,00 | ISBN 979-12-80071-19-4
Gli undici saggi qui raccolti costituiscono una serie rappresentativa degli scritti e degli interventi che l’autore ha realizzato tra il 2006 e il 2020. Risultano indicativi di una linea di ricerca animata, anche, dallo sforzo di rendere trasmissibili i concetti lacaniani e le loro articolazioni, i primi spesso oscuri o presentati in modo ‘gergale’, le seconde di frequente lasciate in secondo piano.
Abbiamo deciso di tradurre questa collezione di saggi, appena pubblicata in spagnolo, per permettere ai lettori e alle lettrici italiane di avere ulteriore accesso alla particolare e ricca teorizzazione di Alfredo Eidelsztein, un autore di assoluto rilievo nel panorama latino-americano, che da alcuni anni, anche grazie alle nostre traduzioni, è entrato nel dibattito psicoanalitico italiano.

ALFREDO EIDELSZTEIN (psicoanalista) vive a Buenos Aires dove pratica la psicoanalisi da quasi quarant’anni e da circa trenta la trasmette attraverso lezioni, corsi e insegnamenti in istituzioni e università in Argentina, Bolivia, Brasile, Costa Rica, Cile, Spagna, Italia, Messico e Uruguay. Ph. D. presso l’Università di Buenos Aires, è autore di molte pubblicazioni, tra le quali: Modelos, esquemas y grafos en la enseñanza de Lacan; Il grafo del desiderio (tradotto in inglese, italiano e portoghese); Las estructuras clinicas a partir de Lacan (2 volumi), La topología en la clínica psicoanalítica e Otro Lacan. È fondatore e direttore di APOLa, Apertura Para Otro Lacan.